Select Your Region

Nord America

America Latina

Europa

Medio Oriente

Africa

India

Paesi del Pacifico

Australia e Nuova Zelanda

  • Australia and New Zealand
  • English

JLG® presenta a CONEXPO il nuovo carrello elevatore 1030P

martedì 10 marzo 2020

McConnellsburg, Pa. — 10 marzo 2020 — JLG Industries Inc., azienda del gruppo Oshkosh Corporation [NYSE:OSK], leader globale nella produzione di piattaforme di lavoro aeree e sollevatori telescopici, presenterà il carrello elevatore 1030P, ultimo arrivato nella gamma dei prodotti da spostare a mano. Il lancio avverrà a CONEXPO 2020, dal 10 al 14 marzo a Las Vegas, Nevada, stand #F5324.

Il nuovo modello a spostamento manuale può raggiungere un’altezza cestello di 3 m, è largo 76 cm e pesa 342,5 kg. È una macchina leggera con ingombro molto ridotto, che può essere posizionata con facilità, perfetta per sostituire trabattelli e impalcature durante tutte le fasi costruttive, comprese le finiture, dove si deve raggiungere un’altezza fino a quasi 4,8 m.

Con un cestello top di gamma da 0,76 x 1,5 m, il 1030P è una scelta più efficiente e sicura rispetto ai trabattelli tradizionali, e permette di accedere a zone di lavoro più ampie senza dovere essere riposizionato. La capacità di carico di 250 kg consente di avere a disposizione durante il lavoro tutte le attrezzature necessarie, con una rilevante riduzione dello sforzo associato a far salire e scendere una scala.

“Occorre capire che i carrelli di questo tipo vanno al di là delle soluzioni a ‘taglia unica’. JLG ha pensato al 1030P per dare agli operatori uno spazio elevato più ampio, in modo da consentire di terminare il lavoro con una singola ascesa”, commenta Chad Kritzman, product manager della gamma di carrelli elevatori di JLG. “Con questa nuova macchina non occorre salire e scendere di continuo e questo migliora sia la produttività sia la sicurezza. È anche ideale per gli interventi che richiedono molti attrezzi e materiali, come i lavori in cartongesso, idraulici, elettromeccanici o di climatizzazione”.

Grazie alle ruote autobloccanti che si azionano quando si solleva il cestello, il 1030P è molto stabile. Il peso ridotto associato alla minima pressione sul terreno lo rendono adatto per l’utilizzo su pavimentazioni o in ascensori con portata limitata. Il piano in alluminio antiruggine riduce al minimo gli interventi di manutenzione e le coperture facili da rimuovere ottimizzano i tempi di lavoro.

Il cestello con parapetto a entrata basculante assicura all’operatore durante il lavoro una protezione decisamente migliore rispetto alle tradizionali impalcature aperte. Tra le dotazioni opzionali vi sono il supporto tubazioni, un cestello ristretto, il vassoio attrezzi e il kit paracolpi in gommapiuma; questo permette di equipaggiare la macchina secondo le proprie esigenze.

Per ulteriori informazioni sul carrello elevatore 1030P, visitate https://www.jlg.com/en/equipment/low-level-access/push-around-lift/1030p. Per ulteriori informazioni su JLG®, visitate www.jlg.com.

Press Release Archive